Il Dr. Keysberg, CEO di Apleona, punta sulle innovazioni digitali e su una futura crescita inorganica.
L’azienda di servizi immobiliari Apleona, con sede a Neu-Isenburg presso Francoforte sul Meno è stata rilevata dall’azienda di private equity PAI Partners (PAI). A vendere è stato l’investitore finanziario svedese EQT. La transazione è ancora subordinata alle verifiche antitrust e alle autorizzazioni normative.
Per il CEO di Apleona, il Dr. Jochen Keysberg, il cambio di proprietà offre i migliori presupposti per un ulteriore proficuo sviluppo ed una crescita superiore alla media del gruppo che fornisce servizi immobiliari. Così il Dr. Keysberg ha commentato la vendita: «Con PAI come nuovo proprietario, Apleona continua ad operare indipendentemente sul mercato come azienda autonoma ed è inoltre in grado di investire in maniera più forte nelle innovazioni digitali, nonché di completare la sua offerta di servizi e la sua copertura regionale attraverso una crescita inorganica».
Il Dr. Keysberg ha aggiunto che PAI possiede un expertise industriale ed una tradizione decennali come investitore finanziario in Europa e che è conosciuta per la sua capacità di sviluppare ulteriormente le sue partecipazioni in maniera duratura e sostenibile. La perdurante pandemia di Covid-19 rafforzerà le attuali tendenze, quali l’outsourcing dei servizi immobiliari da parte di grandi aziende industriali, i bandi internazionali sempre più grandi, i portafogli transnazionali e un’importante richiesta di servizi e prodotti digitali per gli utenti degli edifici e per la tecnologia edilizia, ad esempio per il risparmio energetico e la riduzione di CO2.
Il Dr. Keysberg si è detto convinto che di questo trarranno beneficio i facility manager integrati con un forte expertise tecnico e una piattaforma internazionale, come è Apleona.
Dalla vendita ad EQT da parte dell’immobiliare Bilfingers nell’autunno del 2016, Apleona è sempre stata proficuamente attiva sul mercato. L’azienda che conta circa 20’000 dipendenti ha da allora indirizzato il suo modello di business sui servizi per gli immobili integrati per aziende industriali e investitori immobiliari (società immobiliari) e ha ampliato la sua piattaforma europea per la gestione di portafogli più grandi e distribuiti in più aree e paesi.
Il comunicato stampa sulla vendita può essere scaricato qui.